Pierre Boulanger, nuovo direttore di Citroën...
Una vettura molto piccola dal grande avvenire
Pierre Boulanger, nuovo direttore di Citroën, ha un'idea per cambiare e aumentare le vendite di pneumatici: creare un’automobile molto piccola (in francese “Toute Petite Voiture” da cui l’acronimo del progetto “TPV”). Il progetto è definito nel 1936 e si può riepilogare in questi termini: “Quattro ruote sotto un ombrello” che possano “trasportare un cesto di uova attraverso un campo, senza romperne nemmeno una”. Il programma è lanciato. La squadra di André Lefebvre realizza un primo prototipo. La presentazione è prevista al Salone di Parigi nell'ottobre 1939… ma viene annullata a causa della guerra.
Nonostante ciò, gli studi riprendono durante l'occupazione. Il Programma TPV prende la sua forma definitiva, e ha l'effetto di una vera bomba al Salone di Parigi del 1948. Il suo nome è 2CV! É l’inizio di una carriera dalla longevità record, con 5 milioni di esemplari prodotti (furgoncini compresi) fino a luglio 1990.